top of page

Alive
Olio
EVO 
Superiore

Maestoso gioiello della natura. Forte ed imponente come la montagna, il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ri-sorge , avvolto dal profumo di ginestre, di origano e di erbe aromatiche. 
Con i piedi ben ancorati nella roccia e lo sguardo sempre puntato verso il mare.

UN OLIO PER RIGENERARE: SUOLO E VITA

 

Per noi l’obiettivo più grande è la rigenerazione dei nostri suoli. Collaborare con la natura – abbandonando la volontà di dominarla – allo scopo di rigenerare i suoli, senza impoverirli e inquinarli, con l’uso di fertilizzanti, agrofarmaci e forte movimentazione dei terreni. Se l’attenzione di chi produce si concentra essenzialmente sulle rese in termini di quantità – come in gran parte è avvenuto ed avviene ancora oggi - è pressoché inevitabile il progressivo deterioramento dei terreni, che vengono demineralizzati, dilavati e biologicamente intaccati dalla forte meccanizzazione, e non di rado anche caricati di residui di erbicidi e antiparassitari.

L’obiettivo è ottenere un humus idoneo a ospitare piante sane e resistenti, in grado di offrire prodotti di qualità.

UN BLEND TUTTO SICILIANO:
CERASUOLA / NOCELLARA / BIANCOLILLA

In natura non esistono le monocolture, perciò crediamo che non siano sostenibili. La Permacultura ci insegna ad imitare la natura per progettare sistemi più resilienti. Stiamo lavorando per riprogettare il nostro Oliveto in Policoltura. Utilizzando i principi dell'Agroecologia e Agroforestazione.  Lo scopo? Biodiversità e Resilienza.Più un sistema è biodiverso più è forte e non necessita di imput esterni.  Le nostre Cultivar sono tutte Siciliane, in particolare endemiche della Sicilia occidentale. Sono perciò Cultivar poco esigenti e hanno un alto grado di resistenza alla siccità e la capacità di prosperare anche in terreni poveri.

La nostra coltivazione si trova all’interno di un paesaggio collinare nel comune di Altofonte a circa 450 metri sul livello del mare.

Il nostro è un blend siciliano che include le seguenti varietà: 80% Cesaruola (Marfia), 15% Nocellara (Salara), 3% Biancolilla e il restante 2% è composto "Passuluna" una varietà antica e da Gioconda. Un blend con caratteristiche uniche. 

UN OLIO DI QUALITA’ SUPERIORE

Paramentri che definiscono un buon olio EVO: 

- Acidità: Il limite di acidità per un olio extravergine di oliva è 0,8%, ma in un olio di qualità i valori sono decisamente più bassi (0,1-0,3%). Il nostro Olio: 0,19

- Indice di perossidi: Un valore è buono se al di sotto di 10-12; un elevato numero di perossidi evidenzia un processo di ossidazione primaria già avviato ed irreversibile.  Il nostro olio: 7,7. 

- Polifenoli: Per essere definito Extra Vergine deve contenere almeno 200mg/kg di polifenoli. Il nostro olio: 472. Questo parametro ci da indicazioni sulle qualità antiossidanti e antinfiammatorie (nutraceutiche) del nostro olio. 

Schermata 2024-11-10 alle 19.53.55.png

Per ottenere un Olio Extra Vergine Di Oliva di qualità Superiore raccogliamo le nostre olive all’inizio della maturazione intorno alla fine del mese di ottobre e gli inizi di novembre.

Per conservarne intatte le proprietà, moliamo le nostre olive entro 36 ore dalla raccolta ed estraiamo il nostro olio rigorosamente a freddo.

Il risultato è un olio ben bilanciato, con un rapporto equilibrato tra amaro e piccante e mediamente fruttato,  ricchissimo di polifenoli, e con bassa acidità. 

Un po’ di dati sul nostro Olio: 

Alive, uno spazio a due passi dalla città, basato sulle etiche e i principi della Permacultura per prendersi cura del futuro attraverso la cura del suolo e delle relazioni.

Altofonte / Palermo

Info@alivepermacultura.com

+393519696777  

  • Bianco Instagram Icona
  • Facebook - Bianco Circle
bottom of page